Progetti 06/19/2015

Una ‘pelle di cemento’ prefabbricata su misura per Pelletteria Ennepì

A dar vita a una realizzazione dal design senza precedenti sono stati l’accuratissima progettazione dell’ufficio tecnico di Baraclit insieme allo Studio Brilli di Castelfranco di Sopra (AR) e lo straordinario lavoro produttivo di casseri e prefabbricati in cemento armato speciali dell’azienda casentinese. Un edificio “sartoriale” a Figline Valdarno (FI) cucito addosso alle esigenze del cliente, Pelletteria Ennepì, che ha richiesto di rendere visibile nell’architettura dello stabilimento la plasmabilità della materia prima (la pelle) attraverso linee curve e forme arrotondate a partire da terra.

Il progetto muove da un’idea che il committente vuole trasmettere: la pelle è un materiale morbido, piacevole al tatto e di pregio estetico alla vista. Così l’edificio è stato pensato, con grande ricercatezza dei dettagli già dall’esterno. Una palazzina uffici bipiano sul fronte che degrada dolcemente fino ai locali posteriori del comparto produttivo monopiano, più bassi ma in continuità cromatica e lineare (oltre 80 metri) grazie all’esclusivo disegno di fughe dei pannelli di tamponamento realizzate con la tecnologia evoluta a controllo numerico della macchina “Smart-Cut” come fossero pieghe sinuose di pelle.

L’elemento architettonico distintivo di tutto il complesso è il raccordo stondato a quota zero fra il pavimento e le facciate (finitura liscio fondo cassero tinteggiata di bianco), a simulare un tessuto che nella sua palpabile morbidezza viene stirato prendendo corpo verso l’alto. Nessuna interruzione di finestre, solo portoni e pensiline anch’esse caratterizzate dal costante movimento a onda, ripetuto infine lungo tutta la recinzione perimetrale del fabbricato. L’assenza voluta di finestre è stata sopperita dalla scelta del sistema di copertura Baraclit Aliant Shed con maglia unica di 30 metri in grado di massimizzare la luce e la naturale areazione degli ambienti interni.

Grazie all’impiego di modelli 3D e casseri speciali realizzati ad hoc, Baraclit ha dunque costruito un edificio su misura delle esigenze e aspettative del cliente Pelletteria Ennepì, dimostrando tutte le potenzialità di personalizzazione estetica e funzionale dei prefabbricati dell’azienda di Bibbiena (AR). Integrato sul tetto inoltre un impianto fotovoltaico da 100 kWp in regime di autoconsumo totale (Scambio sul Posto), sempre con formula “chiavi in mano” installato dalla divisione b.POWER. Anche all’interno dell’edificio grande è la cura dei particolari, evidente nel sofisticato gioco di materia e luci del ‘light cube’, un cubo di acciaio e di vetro su due livelli con scala e ascensori a vista che si illumina mediante tecnologia a led in orario notturno e crea elementi scenografici di forte impatto.

Print Friendly and PDF