Poste svizzere

Stisa

CommittenteStisa sa
LocalitàCadenazzo (Canton Ticino)
Sistema costruttivoVasari
Superficie8.000 mq
Fotovoltaico445 kWp
SettoreLogistica

Prefabbricati Baraclit al servizio dell'e-commerce Svizzero

A Cadenazzo un centro regionale ‘Street Art’ per lo smistamento pacchi. L’intervento di Baraclit si è concretizzato nella posa e montaggio degli elementi prefabbricati sia in copertura (copertura Vasari con moduli fotovoltaici integrati per 445 kWp), sia per le facciate esterne dell’edificio, trasformatisi in un vero e proprio “murale” opera di due noti artisti locali.

Baraclit ha impiegato nel progetto tegoli Vasari in c.a.p a sezione alare costante prefiniti in stabilimento (ovvero coibentati ed impermeabilizzati con membrana sintetica in poliolefina TPO) + intercalari curvilinei BasalTop® e finestrature a tetto di tipo a shed. I pannelli di parete, prefabbricati Baraclit con finitura liscio fondo cassero, si sono prestati a divenire la più grande ‘tela’ di cemento che abbia mai accolto una pittura murale in Svizzera (168 metri di lunghezza per 6 di altezza), intitolata “Shifting Machine” e realizzata dal duo ticinese Nevercrew, giovani street artists riconosciuti a livello mondiale.

Il lavoro, commissionato da Stisa sa e dal suo amministratore delegato Rocco Cattaneo, vuol far riflettere sulla relazione uomo-natura, progresso e trasformazioni climatiche. Una composizione d’insieme dal forte impatto visivo in cui la componente meccanica artificiale dell’uomo interagisce e trasforma la materia, gli elementi naturali di aria, acqua e terra.

scopri tutti i progetti

   
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy di questo sito.
Dichiaro di voler ricevere per email newsletter da parte di Baraclit e riferite ai suoi prodotti.