Aliant, Aliant Spazio, Pianaliant. Sono questi i protagonisti della nuova sede del Maglificio Gran Sasso di Teramo, voluti dal progettista Guido Canali che consegue nuovamente il prestigioso premio dalla Triennale di Milano: la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana “Menzione d’Onore – Attività Produttive e per il Pubblico”.
Ai margini dell’abitato di Sant’Egidio alla Vibrata, appena a sud del confine tra Marche e Abruzzo, sorge la nuova sede del Maglificio Gran Sasso.
Un articolato complesso da 36.000 mq che riunisce gli edifici adibiti a produzione, magazzino, amministrazione, show-room, mensa e spaccio aziendale ospitando oltre 500 dipendenti e un parco macchine interamente rinnovato.
I volumi sono stati integralmente realizzati con strutture prefabbricate in cemento armato Baraclit, che ha messo a disposizione dell’Architetto le proprie migliori risorse tecniche per un paziente e sapiente intervento di rimodulazione delle geometrie progettuali al fine di ottenere inedite serialità.
Per la copertura dell’intero edificio, Canali ha scelto ancora una volta il “sistema Aliant” di Baraclit: Aliant e Aliant Spazio per i locali produttivi, Pianaliant per gli uffici e la mensa. Un insieme di strutture unico, 100% “made in Baraclit”, che si caratterizza per l’esclusivo sistema d’impermeabilizzazione in fibrocemento ecologico (che riduce al minimo le esigenze di manutenzione) e per un design sobrio e ricercato al tempo stesso, ideale per dare forma allo stile essenziale ed elegante di Canali.
Il complesso è improntato a un’idea progettuale razionale e minimale, che rispecchia appieno lo spirito dei committenti. “La qualità è sempre di moda” è il motto di Maglificio Gran Sasso: un opificio tessile nato nel 1952 che ancora oggi coniuga tradizione e innovazione, antiche tecniche artigianali e moderni processi produttivi. Un’impresa di successo con una storia e una filosofia aziendale molto simili a quelle di Baraclit cui è legata dalla comune vocazione all’eccellenza.
Eccellenza che la giuria internazionale della Triennale di Milano, presieduta da Mario Botta, ha voluto riconoscere, attribuendo lunedì 18 Maggio allo studio Canali Associati Srl, l’ambizioso premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2009, “Menzione d’Onore – Attività Produttive e per il Pubblico”.
Non si tratta di un caso, poiché anche nel 2003, lo stesso Architetto Canali con la realizzazione dello stabilimento “Prada Shoes Factory” di Montegranaro (AP) ha ricevuto egual riconoscimento, impiegando sempre le strutture che Baraclit costruisce a Bibbiena, in provincia di Arezzo.
La pagina pubblicitaria uscita il 21 Maggio sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”, ritrae proprio uno scorcio del “Maglificio Gran Sasso” ed ha riportato un apprezzabile successo di critica, come ci dice Luca Bernardini, Responsabile Marketing di Baraclit, il quale si augura che anche la seconda pagina che uscirà giovedì 28 Maggio, sempre su “Il Sole 24 Ore”, con un’altra realizzazione di forte valenza estetica, possa riscontrare gli stessi consensi. Consensi che danno fiducia all’Azienda e a quanti ci lavorano contribuendo a rafforzare l’immagine di leadership da sempre associata al marchio Baraclit.