Ha preso il via la realizzazione del nuovo complesso industriale affidato a Baraclit da SVI S.p.A., azienda fondata nel 1999 e in breve tempo divenuta una realtà italiana di spicco nella produzione di mezzi d’opera ferroviari. Lo stabilimento che in pochi mesi prenderà forma a Lucignano (Arezzo), sul fronte dell’autostrada A1, ha richiesto a Baraclit, data la particolarità del sito e l’esigenza di costruirvi con fondazioni profonde, un attento studio di progettazione per il consolidamento del terreno (jet grouting).
La richiesta di elevati carichi strutturali ha riguardato anche l’interno del fabbricato con l’impiego di grossi carroponti per la movimentazione dei pesantissimi pezzi prodotti dalla committente che ha scelto la qualità dei manufatti Baraclit, il servizio di consulenza e assistenza tecnico-progettuale fornito dall’azienda, oltre alla sua affidabilità finanziaria, preferendola dopo una rigorosa selezione tra i maggiori prefabbricatori nazionali.
L’edificio sarà rivestito esternamente da pannelli di tamponamento con una finitura bocciardata speciale di colore rosso mattone per inserirsi al meglio nel paesaggio circostante secondo precisi vincoli ambientali e per soddisfare a pieno le richieste estetiche del progettista arch. Bruni. In copertura è previsto l’utilizzo di tegoli Aliant Shed e Aliant Spazio impermeabilizzati entrambi con un manto in conglomerato cementizio fibrorinforzato (fibrocemento ecologico Baraclit), l’unico ed esclusivo sistema che non applica guaine bituminose ed è totalmente incombustibile (elemento anch’esso decisivo a favore dell’azienda bibbienese di prefabbricati). Sul tetto sarà integrato inoltre un impianto fotovoltaico della divisione b.POWER rispondente ai requisiti energetici minimi di legge.