Incastonata tra il massiccio del Gran Sasso e il Mar Adriatico, la nuova sede di Marcafè sorge in una splendida posizione panoramica che si affaccia sul litorale, a un chilometro dallo svincolo dell’autostrada A14 Teramo-Giulianova. Committente e progettista hanno concepito un’architettura complessa, multiforme, con un continuo scambio di materiali tra ambiente esterno e interno, dove l’esperienza del visitatore assomiglia ad un’esplorazione di tipo fisico e visivo.
Il complesso, che insiste su una superficie di 2.500 mq, concentra in sé il meglio della produzione Baraclit. Nel corpo uffici, articolato su tre livelli, la copertura è realizzata con Pianaliant, soluzione ideale per gli spazi direzionali a soffitto piano. I laboratori che ospitano le macchine di torrefazione sono coperti da Aliant Shed, le cui finestre apribili diffondono luce naturale in grande quantità e consentono un adeguato ricambio d’aria. Nel magazzino trova impiego la variante Aliant Spazio, per il miglior rapporto qualità/prezzo.
Anche l’esterno dello stabilimento è stato personalizzato in ogni sua porzione, per conferire un’identità architettonica autonoma a ogni facciata. La zona ingresso sul fronte principale è caratterizzata da due torri di forma triangolare, con involucro in acciaio e vetro, che sporgono dalla sagoma dell’edificio ospitando i corpi scala degli uffici. I prospetti laterali sono scanditi, in un gioco di volumi vuoto-pieno, da una serie di corpi rettangolari collegati da un cornicione di coronamento perimetrale a sbalzo. I pannelli di rivestimento sono in graniglia di marmo con finitura “spazzolata” e colore bianco Carrara seminato di rosso Verona: una ricercatezza estetica per richiamare idealmente il colore del chicco di caffè.