News ed eventi 04/11/2017

La tecnologia ‘si posa’ al servizio della tecnologia.

Sistema di copertura Aliant, coppelle BasalTop® con fibre di basalto, pannelli di tamponamento KlimaWall 30 Max, il meglio delle prestazioni statiche e termiche racchiuso in un edificio customizzato predisposto all’integrazione di moduli fotovoltaici (Energy Building). Questi i requisiti del nuovo stabilimento in fase di montaggio da giovedì scorso a Lucignano (AR) per DIAKONT SRL, società che fa parte del gruppo russo guidato dal Presidente Mikhail Fedosovsky e conosciuto nel mondo come fornitore di soluzioni all’avanguardia per la sicurezza e l’efficienza dell’industria energetica, manifatturiera, delle tubazioni e dell’automazione. Vertici aziendali e tante autorità alla posa del primo pilastro.

Un incontro fra tecnologie, prefabbricati evoluti da un lato e innovazione dell’industria 4.0 dall’altro. Proprio Baraclit e la sua qualità sono state scelte dal colosso multinazionale Diakont che nel nuovo edificio di Lucignano (AR) produrrà attuatori elettromeccanici in serie destinati all’utilizzo in numerosi settori (dal campo dell’automotive a quello dell’aerospazio, dal navale al packaging), affermandosi primo sito regionale rispondente alla definizione di “Industria 4.0” del Ministero dello Sviluppo Economico.

Dopo i saluti di benvenuto dei padroni di casa e la presentazione della realtà produttiva Diakont presso la sede di Arezzo, si è svolta ufficialmente in cantiere a sud di Lucignano, nella zona denominata “Padule”, la cerimonia inaugurale del nuovo prefabbricato Baraclit per Diakont con l’innalzamento delle prime colonne e dei calici di tutti i presenti in segno di brindisi al progetto, che vedrà la fine entro il 2018.

Alla posa della prima pietra, il sindaco di Lucignano Roberta Casini, l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, il vice presidente del consiglio regionale Lucia De Robertis, il consigliere provinciale Gabriele Corei, il direttore generale di Confindustria Toscana Sud Massimiliano Musmeci, il presidente di Unioncamere Toscana e della Camera di Commercio Arezzo Andrea Sereni, hanno espresso grande soddisfazione per un simile investimento nel territorio aretino e rivolto i complimenti a Diakont e al partner tecnico Baraclit che renderanno con ciò possibile il rilancio del tessuto economico e occupazionale dell’intera vallata.

Il complesso si articola su una superficie produttiva di 7.000 mq e una direzionale ulteriore adibita ad uffici di 1.500 mq. Sarà una sede ad altissimo contenuto tecnologico grazie all’impiego di soluzioni costruttive attentamente studiate dal team di progettazione Baraclit che ha personalizzato sulle esigenze della committenza Diakont per ottenere massime prestazioni statiche, di isolamento termico e valore estetico. A tal fine sono stati previsti pannelli della serie klimaWall 30 Max finitura in marmo bianco levigata customizzati con macchina Smart Cut e tegoli di copertura Aliant Shed intercalati dagli elementi secondari delle coppelle BasalTop® che integrano fibre di basalto care al cliente per tecnologia e provenienza (fornitore Baraclit di origine russa).

Print Friendly and PDF

Gallery: