ILAPAK Italia, società di IMA Group che produce macchine automatiche confezionatrici per il packaging primario nel settore food con utilizzo di materiale flessibile, continua a crescere grazie a un volume d’affari in forte espansione negli ultimi anni e triplica lo stabilimento di Foiano della Chiana, inaugurato a fine ottobre 2019 dal Presidente e Amministratore Delegato di IMA, Alberto Vacchi.
Modello di sostenibilità ambientale e di benessere dei 100 dipendenti impiegati, la nuova sede di ILAPAK (6.000 mq di superficie) è stata progettata e costruita con elementi prefabbricati Baraclit, secondo specifici parametri di efficienza e puntuali scelte impiantistiche, per assicurare ridotti consumi energetici, salubrità dei locali interni, massima attenzione alla sicurezza e al comfort dei lavoratori. Il fabbricato prevede oltre ad un impianto di pannelli fotovoltaici integrato in copertura, un sistema domotico con stazione meteo, uso di luci a led e illuminazione esterna crepuscolare.
L’azienda, molto attenta al tema dell’ecoplastic-free, sta attualmente conducendo test su film riciclabili (carta) e biodegradabili, nonché progettando macchine con elettronica evoluta orientata al risparmio energetico, al fine di produrre soluzioni per imballi sostenibili. L’a.d. Alberto Vacchi ha commentato: “Nei prossimi mesi punteremo in particolare su IMA NOP (No Plastic), progetto al servizio del packaging che impiega nuovi materiali ecocompatibili. Il Gruppo ha già sviluppato, in collaborazione con i maggiori player internazionali, alcune soluzioni estremamente innovative, anticipando così le esigenze del mercato di riferimento. Questo progetto testimonia la sensibilità ambientale di IMA e il forte impegno nell’innovazione che, da sempre, contraddistingue il Gruppo”.
Al taglio del nastro lo scorso 23 ottobre, insieme ai dirigenti aziendali, il Sindaco di Foiano della Chiana Francesco Sonnati, che ha visitato il nuovo stabilimento dopo il benvenuto anche del Site Manager di ILAPAK Italia e la proiezione del video “Un cammino verso un’azienda ecosostenibile”.