News ed eventi 07/28/2010

Baraclit e l’energia del SolarLAB. Successo per il 1° ciclo di incontri su fv e sistemi costruttivi

Baraclit, quasi ultimati i lavori di ampliamento del SolarLAB, ha mostrato a clienti e tecnici del settore la propria esperienza nel fotovoltaico, presentando attraverso mini tour organizzati i suoi prodotti e i passi compiuti in studio e ricerca tecnologica di strutture prefabbricate d’avanguardia. Una ‘nuova cultura del costruire’ che ha consentito di maturare evoluti strumenti di edilizia integrata alle fonti rinnovabili e importanti offerte in tema di solare.

Si sono concluse ieri, presso la sede di Bibbiena (AR), le giornate di workshop del mese di Luglio fortemente volute dall’Azienda per informare clienti e professionisti del ramo, delle sue novità, delle tecnologie e proposte in materia di edifici evoluti e sostenibili. Baraclit ha ideato una serie di incontri volti ad approfondire gli argomenti più ‘caldi’ del momento, come il fotovoltaico, e a illustrare le proprie soluzioni. Non è stato il classico convegno sulle fonti rinnovabili con lucidi proiettati e discorsi teorici fini a se stessi, si è trattato piuttosto di visite guidate in cui si è entrati in fabbrica, si sono potuti toccare i materiali, vedere da vicino i prodotti e camminare sulla copertura di un nuovo stabilimento, arrivando dritto al centro delle questioni.

Dopo il benvenuto e una breve presentazione aziendale, si è subito dato il via al tour. La prima tappa è stata il SolarLAB, un impianto fotovoltaico integrato che a pieno regime avrà una potenza di quasi 3 MW e che renderà energeticamente autosufficiente l’attività di Baraclit. Architetti, ingegneri, geometri e titolari di azienda, accompagnati dai tecnici Baraclit, sono saliti sul tetto dell’edificio, dove è già funzionante la prima sezione dell’impianto e dove sta per terminare l’ampliamento del nuovo parco solare che occuperà una superficie di 40.000 mq, l’equivalente di 6 campi da calcio.

Sotto un sole alto benaugurante, riparati da cappellini bianchi offerti e dotati di cuffie audio, i presenti hanno visitato lo ‘show-room a cielo aperto’ sulla copertura Aliant, assistendo alla spiegazione dell’impianto e osservando fattivamente il funzionamento dei moduli e la potenza da questi generata.

Gli ospiti sono stati poi condotti all’interno dei capannoni alla scoperta dei prodotti innovativi di Baraclit, il tegolo ALIANT da 30 metri e il solaio IPERSOL per luci oltre 20 metri e portate fino a 3.000 kg/mq. Grande curiosità e apprezzamenti hanno suscitato i macchinari e i sistemi per la produzione e l’applicazione del manto di fibrocemento e della schiumatura di poliuretano, tecnologie esclusive di Baraclit che consentono di realizzare elementi di copertura dalle prestazioni termiche superiori, totalmente pedonabili e con una perfetta tenuta all’acqua nel tempo. I prodotti escono così dallo stabilimento di Bibbiena già finiti, impermeabilizzati, coibentati e tinteggiati, pronti per il trasporto sugli automezzi eccezionali dell’Azienda e il montaggio in cantiere ad opera delle squadre di montatori dipendenti Baraclit.

Cordiale l’accoglienza e la disponibilità dello staff, viva di interesse la partecipazione dei presenti. Baraclit ringrazia tutti gli intervenuti e anticipa già da ora che i prossimi appuntamenti si terranno a partire da Settembre 2010, con vecchie e nuove conoscenze del territorio toscano e non solo, riservandosi di comunicare più avanti il calendario degli incontri.

Print Friendly and PDF